AUTORI
 
 
 
 
 
 
Luciano De Crescenzo
Scrittore, regista, attore e conduttore televisivo italiano. Prima di 
dedicarsi alla narrativa, alla saggistica e allo spettacolo, ha svolto 
la professione di ingegnere.
Dopo la laurea in Ingegneria Elettronica conseguita alla Federico II con
 il massimo dei voti, capì nel 1976 la sua vera vocazione, quella di 
"scrittore divulgatore". Infatti, dopo un periodo di circa venti anni 
all'IBM in cui era stato tra l'altro promosso dirigente, decise di 
lasciare il suo lavoro e dedicarsi a tempo pieno alla scrittura, 
favorito anche dall'interessamento di Maurizio Costanzo, padrino della 
sua prima opera Così parlò Bellavista, la sua popolarissima opera prima che lo ha consacrato tra i grandi scrittori italiani della letteratura postunitaria e contemporanea, e che è stata inclusa nella lista dei volumi di "1861-2011. L'Italia dei Libri, che contiene le 150 opere più significative nei 150 anni dell'Unità d'Italia. Da allora ha pubblicato oltre 30 libri, tradotti in 19 lingue. Tra il 1977 e il 2000, Luciano De Crescenzo è diventato un autore di successo internazionale, pubblicando oltre 30 libri, vendendo 18 milioni di copie nel mondo, di cui 7 milioni in Italia. Le sue opere sono state tradotte in 19 lingue e diffuse in 25 paesi.
 
  



